Convegno dedicato all'educazione ambientale al Centro Natura del Parco, in Via Colli dell'Oro a Pescasseroli
Le celebrazioni del centenario del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
si apriranno a Pescasseroli alla presenza del Ministro dell’Istruzione Patrizio Bianchi e del Ministero della Transizione Ecologica. Due giornate ricche di eventi dedicate alle comunità locali, alle istituzioni, agli operatori del territorio e a tutti coloro che sono legati alla tutela del Parco.
9/10 Settembre, 2022
Cerimonia alla presenza del Presidente della Repubblica.
Convegno dedicato all'educazione ambientale al Centro Natura del Parco, in Via Colli dell'Oro a Pescasseroli
Giovanni Cannata Presidente del Parco
Ministero Transizione Ecologica, Comunità Parco, Regioni e Federparchi
Jacopo Greco, Ministero Istruzione Federico Minozzi
EUROPARC Davide De Laurentis, CUFA
Carlo Trelle, CAI
Davide Galli e Nino Martino, AIGAE
Davide Di Giosaffatte,Sophie Colantoni, Paolo Cellupica, Col.GuideAlpine
Antonella Bachiorri, WEEC
Maurilio Cipparone, CURSA
Luciano Sammarone, PNALM
Il corteo partirà dal Centro Natura e arriverà alla Fontana San Rocco, luogo dove l'Onorevole Sipari il 9 settembre del 1922 inaugurò il Parco alla presenza di autorità e popolazione locale. Qui il coro Decima Sinfonia di Pescasseroli canterà l'inedito Inno del Parco.
Concerto Folk e Degustazioni in Piazza Sant'Antonio
Attività collaterali di educazione ambientale e passeggiate naturalistiche gratuite in tutti i Paesi del Parco